dcf3c684eb3138f231ca0303d51513451ec2e794

Rifugi della Valle Stura

Caula Andrea - IT03552080040

Seguici su


instagram
facebook

Rifugio Dahu de Sabarnui

7da38e233a8f8371094552b8cb759d3791c51ca8

SCHEDA RIFUGIO:

Località: Fraz. San Bernolfo, Vinadio, CN  
Quota: 1702 mt
Telefono: +39 0171 1836457 - +39 335 5995023 Whatsapp
Gestore: Beppe Degioanni  
Sito: www.rifugiodahu.com
Email: info@rifugiodahu.com
Servizio bar: Si
Servizio ristorazione: Si
Posti letto: 31 in camere a tema e dormitori
Altri servizi: noleggio e-bike, officina per biciclette, zona giochi bimbi, noleggio ciaspole e bob, Big Bench
Raggiungibile in auto: Si
Apertura: Estiva e invernale (contattare il gestore) 

6d1241617537f2d634c8a87aa36a32a1e2459bc5

DESCRIZIONE

... nel 2001 l’idea di aprire qualche cosa a San Bernolfo era un sogno... nel 2009 l’inizio dei lavori che si sono dimostrati lunghi e impegnativi... fino ad arrivare al 28 maggio 2011 con l’inaugurazione del locale.


Oggi io (Beppe), mia moglie Giorgia, mia figlia Agnese e lo staff del Dahu siamo lieti di accogliervi presso il nostro Risto-Rifugio-Alberghetto il cui motto è far festa in compagnia, armonia, semplicità e allegria.

Per raggiungerci da Vinadio dovete proseguire sulla Strada Nazionale in direzione Colle della Maddalena, dopo 3km in Frazione Pianche svoltare a sinistra in direzione Bagni di Vinadio e proseguire per 2 km; una volta giunti davanti alle “Terme di Bagni di Vinadio” proseguire sulla sinistra in direzione San Bernolfo e dopo 400m si arriva alla Frazione Strepeis:
- in INVERNO qui si lasciano le auto e si prosegue su strada battuta dal nostro gatto delle nevi fino al rifugio (sono 5,4km di percorso fattibile con racchette da neve, sci da alpinismo, sci da fondo o anche solo con un paio di scarponcini da trekking nella maggior parte delle occasioni); da tenere sempre ben presente bollettino valanghe, previsioni meteo e il dovuto rispetto per la montagna nel periodo invernale (organizzarsi bene è meglio)
Per il percorso basterà seguire i cartelli che indicano la strada pedonale per la Frazione San Bernolfo (eventuali servizi di trasporto possono essere organizzati previo accordo telefonico);
- In ESTATE si prosegue in auto direzione San Bernolfo dopo 2,8km si arriva nella frazione di Callieri e si tiene la destra sempre direzione San Bernolfo; dopo soli 2,6km si giunge in auto nella Frazione di San Bernolfo, il rifugio è nel cuore della frazione e non avrete difficoltà a trovarci con le nostre classiche bandiere tibetane.

La nostra cucina propone dal classico Cruset, pasta tipica dell’alta Valle Stura, alla polenta tagliata al grano saraceno, selvaggina, fino ai nostri dolci fatti in casa e..molto, molto altro!!

Ci troverete qui nel periodo invernale da dicembre tutti i venerdì, sabati e domeniche, nelle festività e qualsiasi altro giorno su prenotazione; mentre da fine maggio tutti i giorni fino a fine settembre con cucina NON STOP dalle 12,00 alle 22,00 (la sera è gradita la prenotazione).

É possibile soggiornare nel nostro rifugio in uno dei due dormitori comuni per un totale di 18 posti letto o in una delle camere a tema della nostra nuova parte chiamata “Lou Drac” con servizio di mezza pensione o in pensione completa.

Organizziamo per voi ogni tipo di evento dal compleanno a feste private di ogni genere.

Vi aspettiamo!!!!

BEPPE, GIORGIA & AGNESE

056b5f2551dbde20210e1e91bbb899a71f611baf
3e52743a60c5fdf81d8603721bedfd18e8c97367

ESCURSIONI

Il rifugio è situato a 1702m slm ottimo punto di partenza per molte gite, oppure di passaggio per attraversate invernali e estive sui percorsi Via Alpina, Gta, Lou Viage, GTM.

Passeggiate dal rifugio
- Lago di San Bernolfo, passeggiata facile di inizio stagione (sul percorso Rifugio Laus).
- Sant’Anna di Vinadio e il suo santuario.
- Passo e Cima di Tesina.
- Passo del Bue.
- Passo della Sauma
- Passo dei camosci.
- Cima di Pignal
- Passo e (2693) Cima della Guercia
- (2863m) Cima dell’Autart.
- Passo e (2759m) Cima di Collalunga e i suoi 4 laghi.
- Passo della Seccia e il suo Lago.
- (2681m) Rocca di San Bernolfo.
- Passo di Barbacana.
- Cima di Roccia Negra.
- Cima di Malaterra.
- 6 Laghi del Lausfer
- Passo e (3010 m) Cima del Corborant.
- Rifugio Rebuons.
- Cima Gioffredo.
- Passo e (2905m) Cima Laroussa e il suo Lago.
- Cima Seletta.

96aeac5f611702dc1f02452478b923a54ad58f43