dcf3c684eb3138f231ca0303d51513451ec2e794

Rifugi della Valle Stura

Caula Andrea - IT03552080040

Seguici su


instagram
facebook

Rifugio Carbonetto

56f905c9aeb781efbed5a881bbb26cc8672f9c24

SCHEDA RIFUGIO: 

Località: Giàs Cavera, Vallone dell'Arma, Demonte, CN
Quota: 1874 mt
Telefono: +39 342 7131240  
Gestore: Andrea Caula
Sito: www.rifugiocarbonetto.it
Email: rifugio.carbonetto@gmail.com
Servizio bar: Si
Servizio ristorazione: Si
Posti letto: 12 in camerette
Altri servizi: noleggio e-bike, officina per biciclette, zona giochi bimbi, possibilità di campeggio
Raggiungibile in auto: Si
Apertura: Estiva / Invernale (contattare il gestore) 

93fa12814a76f3ef8c3777dc575e6dc66e22cbf6
56a860e1ddf7644958f02d177b529fd54976ef54

DESCRIZIONE

Il Rifugio Carbonetto, completamente rinnovato nel 2014, sorge a quota 1874 mt, nel vallone dell'Arma, sulla strada comunale che da Demonte conduce al colle di Valcavera. 

Il Rifugio è accessibile in auto su strada asfaltata e dispone di un piccolo parcheggio. 

La struttura è raggiungibile anche dalla Valle Grana, attraverso il Colle di Fauniera e dalla Valle Maira, attraverso il Colle delle Esischie. E’ ubicato ai piedi del gruppo del Viribianc ed ha un panoramico dehors che domina il basso Vallone dell’Arma e si affaccia sui Monti Savi e Salè. 

Dal lato naturalistico, la zona offre un’ampia biodiversità, sia dal punto di vista della flora (gigli, tulipani, stelle alpine, genzianelle, ecc..) che da quello della fauna (marmotte, cervi, stambecchi, camosci, aquile, ecc..)

La nuova struttura del Rifugio Carbonetto è completamente in legno, materiale caldo ed accogliente, ha una sala da pranzo che può accogliere una ventina di persone e tre camerette con letti a castello per un totale di 12 posti letto.

4c1b72df9425b28c347811e25eed28165a5d57c9
6405a08fcae7f29efa9340e71789b02a40c7bbad

ESCURSIONI

Il Rifugio Carbonetto è luogo di partenza di numerose escursioni di varia entità e difficoltà:

  • Monte Savi 2615 mt
  • Monte Salè 2630 mt
  • Monte Nebius 2600 mt
  • Monte Omo 2615 mt
  • Rocca la Meja 2831mt
  • Punta Parvo 2524 mt
  • Monte Viridio 2498 mt
  • Cima Viribianc 2477 mt

Di particolare interesse è il percorso naturalistico “Lou Viol des Fiour” (Il sentiero dei fiori, indicato come P46 - ex P12) che percorre a ritroso il Vallone con un tracciato in quota ma di facile praticabilità il quale, partendo dal Colle di Valcavera, si insinua in mezzo a fioriture uniche e mozzafiato.  

Il periodo consigliato per questa escursione sono i mesi di giugno e luglio. 

Il Rifugio Carbonetto è il posto tappa ideale per i percorsi occitani Lou Viage, per la Curnis Auta e per la GTA.

d81524845d7ad980ea31a7fb94ddc511556a51f6