SCHEDA RIFUGIO:

Località: Borgata Ferrere, Argentera, CN 
Quota: 1890 mt
Telefono: +39 333 8882699 - +39 0171 96715
Gestore: Valentina Bottino e Oscar Angeloni 
Sito: www.rifugiobecchirossi.com  
Email: rifugiobecchirossi@gmail.com
Servizio bar: Si
Servizio ristorazione: Si
Posti letto: 20 in camerate
Altri servizi: palestra di arrampicata, officina per biciclette
Raggiungibile in auto: Si
Apertura: Estiva 



DESCRIZIONE

Il rifugio Becchi Rossi, inaugurato nel 1998, sorge a quota 1890m nel centro dell'abitato di Ferrere, frazione del Comune di Argentera in alta Valle Stura, provincia di Cuneo.

Il rifugio  é il principale punto di riferimento dell'abitato e unica attività commerciale attiva. 

Nella borgata vi è un museo, il museo del Contrabbandiere, due campanili, di cui uno diroccato, un cimitero ed un vecchio forno utilizzato solo durante la festa di San Giacomo, patrono di Ferrere, il 25 luglio.

Il rifugio è raggiungibile in auto e dotato di un comodo parcheggio.

Il rifugio dispone di camere da 10, 6 e 4 posti letto, con il bagno in comune e la doccia con acqua calda.

Oltre che escursioni, la borgata offre svariate attività, tra cui l'arrampicata, sia in falesia che in palestra artificiale e la Mountain Bike.

Dal 2018 i nuovi gestori Valentina e Oscar sono lieti di accogliere i turisti nel loro rifugio rinnovato.


ESCURSIONI

Da Ferrere partono diversi sentieri di montagna che conducono ai monti circostanti tra cui:

  • Rocca Tre Vescovi
  • Cima Enchastraye
  • Cima delle Lose

e a diversi laghi di montagna tra cui i laghi Morgon e i laghi di Vens. 

Di particolare interesse sono Becchi Rossi, una delle montagne dominanti della Valle Stura e le sue fortificazioni, opera difensiva in caverna sul crinale sommitale della montagna realizzata tra gli anni '20 e '30.

Il Rifugio Becchi Rossi é un posto tappa dei percorsi occitani Lou Viage, della Grande Traversata del Mercantour e del GTA.